Se si parla di leggende STORICHE, non si può ignorare il mito di Charles Lindberg. L'aviatore americano, infatti, è passato alla storia come il primo uomo capace di attraversare l'Oceano Atlantico da solo, senza scali. Gli ci sono voluti 33 giorni per completare il suo viaggio, e questo gli è valso il titolo di Uomo dell'anno nella rivista TIME.
Ma sicuramente il titolo più prestigioso ottenuto per questa impresa non è il titolo conferito dalla rivista, bensì la Medaglia d'Onore, la più alta onorificenza militare assegnata dal Governo degli Stati Uniti:
"Per aver dimostrato eroico coraggio e qualità di navigatore, rischiando la propria vita, nel volo non-stop con il suo aeroplano, lo"Spirit of St. Louis"da New York City a Parigi in Francia il 20-21 maggio 1927, con cui il capitano Lindbergh non solo ottenne il più grande trionfo di qualsiasi cittadino americano, ma dimostrò anche che è possibile attraversare l'oceano in aereo".
Vale anche la pena ricordare l'incredibile influenza culturale di un personaggio come Lindberg, che vinse il Premio Pulitzer per la biografia e l'autobiografia nel 1954 con il suo libro The Spirit of St. Louis.
I capi HISTORIC celebrano uomini come Lindberg, che sono andati oltre il noto per compiere nuove imprese e scrivere capitoli di storia che ancora vivono in tessuti unici.